SCUOLA DELL'INFANZIA DON ANGELO PEREGO

ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI


L'attività principale del bambino è il gioco, canale privilegiato di comunicazione, socializzazione, apprendimento e rielaborazione del proprio vissuto.
Osservando il bambino in situazioni di gioco spontaneo, l'insegnante percepisce le sue necessità e i suoi bisogni. Giocando il bambino prende contatto con gli altri e stabilisce delle relazioni, manipola la realtà dando forma alla sua fantasia.
Sulla base di quanto osservato l'insegnante struttura spazi all'interno della scuola e della sezione facilmente fruibili, predisponendo i materiali in modo visibile, accessibile e facilmente riordinabile.
L'organizzazione spaziale della scuola riflette la volontà di essere scuola inclusiva predisponendo i seguenti spazi:

  • 7 SEZIONI
  • 1 SALONE
  • 1 PALESTRA
  • 1 SALA DA PRANZO PRANZO (la scuola è provvista di cucina interna e personale addetto alla preparazione dei pasti)
  • 1 BIBLIOTECA
  • 1 SALA NANNA
  • 1 LABORATORIO DI MANIPOLAZIONE
  • 1 ATELIER DI PITTURA
  • 1 GIARDINO