SCUOLA DELL'INFANZIA DON ANGELO PEREGO

STORIA DELLA SCUOLA


Dal proemio dello Statuto. "… La " Scuola dell'Infanzia Di Merate", già "Asilo Infantile di Merate", già "Asilo Infantile Vittorio Emanuele II" fu istituita nel 1872 per iniziativa di benemeriti offerenti e azionisti, ebbe primamente sede provvisorie, poi si sistemò in sede propria edificata nel 1894 in viale Lombardia e poi si è trasferita nel 1975 nell'attuale sede in Via Don Angelo Perego…".

Nel corso dei decenni, trasformandosi da paese a struttura prevalentemente agricola, a cittadina industriale in continua evoluzione, Merate sentì l'esigenza di istituire una struttura per l'assistenza agli infanti dai 3 ai 6 anni. Fu così che i fondatori della scuola diedero risposta concreta al bisogno delle famiglie, predisponendo un ambiente adeguato alla custodia e alla crescita dei bambini.

Dopo 6 anni di funzionamento, la struttura venne eretta in "Ente Morale" con Regio Decreto. Si cominciò a lavorare in locali di fortuna e con notevoli difficoltà finché nel 1894 fu fondata la prima sede in viale Lombardia. Per la saggia amministrazione presieduta del Prof. Mons. Federico Colombo, che tenne la carica di presidente dal 1898 al 1927, il patrimonio, per la costruzione, non subì alcuna decurtazione.

Nell'anno scolastico 1975-1976 alla presenza dell'allora presidente Comm. Giuseppe Agnesini e di molte autorità, venne inaugurata la nuova sede dell'asilo sito in via Don Angelo Perego 12, corrispondente all'attuale ubicazione.

Per lunghissimo mandato l'asilo si è avvalso della significativa ed importante opera di personale religioso che ne ha connotato, tramandandolo fino ai giorni nostri, il fare scuola come la dicitura "Ente Morale" riferisce: rispetto verso sè stessi e gli altri, apertura nei confronti della diversità personale e culturale, senso civico, amorevolezza, dialogo e confronto. Nella realizzazione dell'apprezzabile intento educativo si sono succeduti tre ordini di suore: San Vincenzo, Misericordine e Beata Vergine Maria.

L'Asilo ha assunto progressivamente l'identità di "istituzione educativa", diventando Scuola dell'Infanzia connotata da istanze di natura specificatamente pedagogica che tutt'oggi conserva.

Il 28.02. 2001 la Scuola dell'Infanzia Don Angelo Perego ha ottenuto il riconoscimento di SCUOLA PARITARIA.

Dal 01.09.2006 la Scuola dell'Infanzia Don Angelo Perego ha rilevato la gestione della Scuola dell'Infanzia Don Ernesto Borghi sita in Via Don Ernesto Borghi subentrando alla Parrocchia S. Stefano di Merate - Frazione Novate. A decorrere dal 01.10.2007 la Scuola dell'Infanzia Don Angelo Perego ha attivato all'interno della Scuola dell'Infanzia Don Ernesto Borghi il servizio di "Sezione Primavera" per i bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi.

Dall'anno scolastico 2001-2002 l'azione educativa svolta degli ordini religiosi è stata affiancata da coordinatori laici che si sono avvicendati fino a sostituire definitivamente le religiose a partire dall'anno scolastico 2014-2015. La gestione totalmente laica tramanda l'operato di chi li ha preceduti con impegno professionale e fedeltà.